Occhio secco: cause, sintomi e rimedi naturali

Occhio secco: cause, sintomi e rimedi naturali

L’occhio secco è una condizione molto comune, caratterizzata da bruciore, arrossamento e sensazione di sabbia negli occhi. È spesso causato da ore davanti agli schermi, aria secca, uso prolungato di lenti a contatto o invecchiamento. Scopri come riconoscerlo e cosa puoi fare per alleviarlo in modo naturale.

🔍 Cos’è l’occhio secco

È una alterazione del film lacrimale, dovuta a una produzione insufficiente o a evaporazione eccessiva delle lacrime. Le ghiandole di Meibomio producono uno strato oleoso che protegge l’occhio: quando questo equilibrio si rompe, la superficie oculare diventa secca e sensibile, causando irritazioni e fastidi.

⚠️ Sintomi più comuni

Tra i sintomi più frequenti troviamo la sensazione di sabbia o corpo estraneo, bruciore, prurito, lacrimazione eccessiva, affaticamento visivo, dolore oculare, vista appannata e sensibilità alla luce. In alcuni casi le palpebre possono incollarsi al risveglio o si nota un marcato arrossamento. Se questi disturbi persistono, è consigliabile rivolgersi a un oculista.

🧠 Cause principali

Le cause possono essere esterne o interne.
Tra i fattori esterni: troppe ore davanti a computer e smartphone, aria condizionata o riscaldamento, vento, fumo e smog, lenti a contatto indossate troppo a lungo.
Tra i fattori interni: età e menopausa, uso di farmaci come antistaminici o antidepressivi, patologie come diabete o disturbi tiroidei, e carenze nutrizionali, in particolare di vitamina A.

💡 Cosa puoi fare ogni giorno

Per alleviare e prevenire la secchezza oculare puoi adottare semplici accorgimenti:
💧 Mantieni gli occhi idratati con RevivaEyes, il dispositivo a vapore tiepido che in soli 5 minuti ripristina il film lacrimale e dona sollievo immediato.
🕒 Fai pause regolari dagli schermi seguendo la regola 20-6-20: ogni 20 minuti guarda per 20 secondi un oggetto distante almeno 6 metri.
🥗 Segui un’alimentazione ricca di nutrienti come omega-3, vitamina A, C, E e zinco.
🧼 Cura l’igiene oculare e rimuovi sempre il trucco prima di dormire.
🌬️ Evita ambienti troppo secchi o correnti dirette di aria condizionata.
🕶️ Proteggi gli occhi dal sole con occhiali da sole con filtro UV.
🚭 Riduci o elimina il fumo, che accelera la secchezza e irrita i tessuti oculari.

🌿 Il supporto naturale di RevivaEyes

Il micro-vapore idratante di RevivaEyes aiuta a calmare il bruciore, ridurre la sensazione di sabbia, ristabilire l’idratazione naturale e rilassare i muscoli oculari. È ideale dopo ore di lavoro al PC o in ambienti secchi. Bastano 5 minuti al giorno per ritrovare freschezza e comfort.

✅ Conclusione

La sindrome dell’occhio secco è molto diffusa ma può essere gestita con buone abitudini, idratazione e supporti naturali. Integra RevivaEyes nella tua routine quotidiana per ridurre fastidi e affaticamento. Se i sintomi persistono, consulta il tuo oculista per una valutazione completa. Prenderti cura dei tuoi occhi ogni giorno è un gesto semplice che migliora la qualità della vita.

Torna al blog